
Se la vostra azienda ha già una struttura organizzata per l'export ed è già presente all'estero, o se siete comunque interessati a gestire direttamente i contatti e le trattative, noi possiamo supportarvi ad incrementare il fatturato export fornendovi nuovi contatti e aprendo per voi nuovi canali su mercati nuovi ed in forte crescita.
Inoltre se la vostra è una piccola azienda con un buon prodotto, dedita soprattutto al mercato interno, vi guidiamo ad intraprendere l'export dei vostri prodotti ricercando potenziali clienti sui mercati esteri e gestendo per voi tutti i contatti e le trattative commerciali con i nuovi partners.
Accordo con Singapore: un impulso agli scambi tra UE e Asia
Si tratta di un passo importante verso l'entrata in vigore degli accordi, che stimolerà le relazioni economiche e la cooperazione tra l'UE e Singapore e consentirà di rafforzare la presenza dell'Unione nel sud-est asiatico, una regione in rapida crescita
Il Presidente della Commissione europea, Jean-Claude Juncker, ha dichiarato: "L'approvazione dell'accordo commerciale e dell'accordo sugli investimenti tra UE e Singapore da parte del Parlamento europeo segna un momento storico. Si tratta del primo accordo commerciale bilaterale concluso dall'Unione europea con un paese del sud-est asiatico, un elemento essenziale per instaurare una più stretta relazione tra l'Europa e una delle regioni più dinamiche del mondo. Stiamo intensificando i legami politici e economici con gli amici e i partner che, come noi, credono in un commercio aperto, reciproco e basato su norme. È un altro accordo commerciale vantaggioso per entrambe le parti negoziato dall'Unione europea, che creerà nuove opportunità per i produttori, i lavoratori, gli agricoltori e i consumatori europei, promuovendo al contempo la cooperazione e il multilateralismo."
La Commissaria responsabile per il Commercio, Cecilia Malmström, ha dichiarato: "In tempi di incertezza abbiamo più che mai bisogno di accordi come questi, che contribuiranno alla prosperità dell'Europa e di Singapore rilanciando i nostri scambi e rafforzando una relazione già essenziale. Gli accordi andranno a vantaggio dei lavoratori e degli agricoltori, nonché delle piccole e grandi imprese di entrambe le parti. Tali accordi prevedono un forte impegno a favore dei diritti umani e del lavoro e della tutela dell'ambiente. Rappresentano un ulteriore segnale del fatto che un commercio mondiale aperto, equo e basato su norme è destinato a durare."
Singapore è di gran lunga il principale partner commerciale dell'UE nella regione del sud-est asiatico, con scambi bilaterali di merci per un valore complessivo di oltre 53 miliardi di € e scambi di servizi per 51 miliardi di €. Oltre 10 000 imprese dell'UE si sono stabilite a Singapore e utilizzano questo presidio per servire l'intera regione del Pacifico. Singapore è inoltre al primo posto nella classifica relativa agli investimenti europei in Asia, con una crescita molto rapida negli ultimi anni: nel 2017 il complesso degli investimenti bilaterali ha raggiunto i 344 miliardi di €.
Nell'ambito dell'accordo commerciale, Singapore sopprimerà tutti i dazi rimanenti sui prodotti dell'UE e si impegnerà a mantenere invariato l'attuale accesso in esenzione da dazi per tutti gli altri prodotti dell'UE. L'accordo schiude inoltre nuove opportunità ai prestatori di servizi dell'UE in settori quali, tra gli altri, le telecomunicazioni, i servizi ambientali, l'ingegneria, il calcolo e il trasporto marittimo, e renderà il contesto imprenditoriale più prevedibile.
Vuoi proporre il tuo Brand o vuoi conoscere i nostri prodotti? Compila il forum